MILANO - Asmag, gruppo editoriale autore dell’annuale indagine Security 50, con cui ha condiviso oltre dieci anni di cammino con l’avventura di a&s Italy e ora partner nella Security Media Alliance, ha realizzato un’indagine sull’impatto del Covid-19 sul mercato globale della sicurezza.
A fronte di alcune realtà che hanno sofferto, e non poco, altre hanno saputo cavalcare la nuova onda. Di certo il mercato che ci consegna il Covid è un “territorio” del tutto inedito che richiede di essere analizzato con occhi nuovi e aggredito con strategie e strumenti diversi.
Asmag ha realizzato a fine 2020 un sondaggio tra i propri lettori, operatori professionali del canale: produttori, distributori, integratori. La casa madre di Asmag, Messe Frankfurt, organizza le fiere Secutech e Intersec e quindi rappresenta un importante osservatorio angolare sul mercato globale.
Vi sono realtà che hanno subito un colpo tremendo e sta lottando per la sopravvivenza. Un secondo gruppo di aziende cerca di adattarsi agli alti e bassi del business. Un terzo gruppo vive invece un aumento esplosivo della domanda: prima del Covid erano produttori di nicchia, ma la pandemia ha fatto aumentare le richieste di termoscanner o dispositivi di controllo degli accessi contactless.
“Catalizzatore di un grande cambiamento”
Quanto emerge dall’indagine è che il Covid 19 sarà sicuramente un catalizzatore di cambiamento per il settore: nei prodotti, nei modelli di business e soprattutto nell’interazione tra i venditori e i loro clienti. Possiamo già toccare con mano un aumento della comunicazione digitale fra noi, attraverso campagne e-mail, visite ai siti web, webinar e forum online. La sfida maggiore è come mantenere viva l’interazione umana perché la tecnologia è potente, ma non può sostituire al 100% il contatto reale tra le persone.
La versione integrale dell’articolo di Israel Gogol - Media Group Manager, Messe Frankfurt (H.K.) Ltd, Taiwan Media Branch riporta tabelle, box o figure e approfondisce questa analisi.
A quale velocità crescerà il mercato della sicurezza fisica? Quali fattori ne guideranno lo sviluppo? Le risposte nell’ultimo report di Marketsandmarkets
Le previsioni degli analisti nell’ultimo report “Cybersecurity Market by Solution Type, Service, Security Type - Global Forecast to 2030”
Il nuovo rapporto di Marketsandmarkets traccia il futuro e le dimensioni del mercato della Smart City
È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.