Si apre oggi secsolutionforum, la maratona digitale rivolta ai professionisti della sicurezza, che potranno seguire le tre giornate di evento in diretta web, gratuitamente. Sostenibilità, cybersecurity e privacy; convergenza tra sicurezza fisica e logica; sicurezza integrata; NIS2; Artificial Intelligence; Videosorveglianza e privacy; D.M.37-08, dichiarazione di conformità e profili di responsabilità nei contratti di assistenza e manutenzione; security services provider; tendenze dell’antintrusione; security in azienda; cybersicurezza nei sistemi di videosorveglianza: sono alcuni dei focus che verranno sviluppati in questa prima giornata di evento, attraverso talk show, sessioni formative e di scenario, momenti Q&A (domande e risposte) e soluzioni presentate da alcune delle migliori aziende del comparto.
Due talk show per la prima giornata
L’apertura vede impegnati i membri del comitato scientifico sul tema “Sostenibilità, cybersecurity, etica e privacy, responsabilità sociale: rendere competitiva la sicurezza in un mondo smart”: Alvise Biffi, Vicepresidente di Assolombarda, Alessandro Bove, Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università di Padova, Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza, Alessandro Manfredini, Presidente AIPSA e Pierluigi Perri, Avvocato, Professore di "Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili", presso l’Università Statale di Milano.
Nel pomeriggio, per la sezione “mercati”, il talk show “Tecnologie, mercato, tendenze e normative: sfide e opportunità per il segmento dell'antintrusione - produttori, distributori e integratori a confronto”. Interverranno Andrea Balducchi (Zenit Sicurezza), Alessandro Brancaleoni (EEA Srl), Christian Carbognin (AVS Electronics SpA), Orfeo Sparelli (Videotecnica) e Brian Testa (Aura Sicurezza). A condurre le tre giornate è la giornalista Ilaria Garaffoni, responsabile di redazione di SecSolution Magazine.
Consulta il programma delle tre giornate: https://www.secsolutionforum.it/programma.asp
Tutti gli appuntamenti in programma, con oltre 50 relatori, si seguono gratuitamente, previa registrazione al seguente link: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
A quale velocità crescerà il mercato della sicurezza fisica? Quali fattori ne guideranno lo sviluppo? Le risposte nell’ultimo report di Marketsandmarkets
Le previsioni degli analisti nell’ultimo report “Cybersecurity Market by Solution Type, Service, Security Type - Global Forecast to 2030”
Il nuovo rapporto di Marketsandmarkets traccia il futuro e le dimensioni del mercato della Smart City
È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.