Oltre la sicurezza “di carta”: la lezione degli esperti di cybersecurity

Superficialità, dispositivi obsoleti o mancanza di formazione, talvolta anche una cyber security troppo appiattita su questioni formali sono tra le cause degli attacchi informatici, in costante e rapido incremento


Il numero degli attacchi informatici gravi ha registrato un incremento del 24% nel primo semestre 2021, rispetto allo stesso periodo del 2020. Superficialità, dispositivi obsoleti o mancanza di formazione, talvolta anche una cyber security troppo appiattita su questioni formali sono spesso all’origine delle minacce riuscite. Se ne è parlato nei giorni scorsi a SICUREZZA nella Cyber Security Arena, uno spazio dedicato alla formazione contro i rischi del cyber crime.

Nella giornata di esordio, il 22 novembre, l’arena ha ospitato gli interventi di Ivano Gabrielli, Direttore della III Divisione Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni – CNAIPIC, Cyber Terrorismo, Financial Cyber Crime, e Marco Menegazzo, Comandante Gruppo Privacy del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, Guarda di Finanza. A seguire, la tavola rotonda focalizzata sulla “protezione degli asset aziendali dai nuovi rischi”, alla quale hanno partecipato, oltre a Stefano Bargellini, Direttore Security – CSO, Fiera Milano, Andrea Chittaro, Presidente AIPSA, Gerardo Costabile, Professore a contratto di Sicurezza e Informazione presso l’Università di Foggia, Antonello Facchini, Chief Information Security Officer di Sky Italia, Stefano Mele, Partner Gianni & Origoni, Responsabile del Dipartimento Cybersecurity e co-Responsabile del Dipartimento Privacy.

Moderato da Isabella Corradini, Presidente Centro Ricerche Themis, l’incontro ha fatto emergere le criticità più comuni a livello di sicurezza aziendale, puntando l’indice su comportamenti e abitudini assai diffuse. Come l’ingenuità con cui gli utenti scelgono le password (123456, qwerty, Juventus sono tra quelle più comuni), la mancanza di formazione di collaboratori e dipendenti e la carenza di condivisione di protocolli di sicurezza lungo la supply chain. “Si finisce per cadere su delle bucce di banana, quando invece l’80% delle minacce sono tutto sommato gestibili con il buon senso”, osserva Costabile, a cui si deve anche l’espressione “sicurezza di carta” per indicare l’approccio spesso solo formale al tema della tutela della sicurezza.

La linea di sicurezza contro i cyber attacchi non può essere a casa dei dipendenti, spiegano gli esperti, ma deve essere in azienda. Occorre uno switch culturale che faccia assumere alla sicurezza (fisica e logica) la centralità che le spetta nell’organizzazione aziendale, per poter garantire la protezione degli asset e la continuità del business. La security è un processo che in azienda deve toccare tutti.

https://www.sicurezza.it/


Tag:   SICUREZZA 2021 cybersecurity sicurezza informatica cyber crime Business International

Le ultime News
secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Santi Maurizio Grasso, Direttore Commerciale DAB Sistemi Integrati

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Santi Maurizio Grasso, Direttore Commerciale DAB Sistemi Integrati

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Sandro Marinelli, Presidente di Associazione MAIA

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Sandro Marinelli, Presidente di Associazione MAIA

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Davide Boschetti, Senior Sales Solutions di Motorola Solutions - Pelco

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Davide Boschetti, Senior Sales Solutions di Motorola Solutions - Pelco

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Marco Barbieri, Channel Account Manager di Motorola Solutions – Avigilon Alta

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Marco Barbieri, Channel Account Manager di Motorola Solutions – Avigilon Alta

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Sirio Magliocca, Regional Sales Lead Southern Europe di Motorola Solutions

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Sirio Magliocca, Regional Sales Lead Southern Europe di Motorola Solutions

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Giorgio Finaurini, Amministratore Delegato di Ksenia Security

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Giorgio Finaurini, Amministratore Delegato di Ksenia Security

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Maddalena Nocivelli, Presidente di  DAB Sistemi Integrati

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Maddalena Nocivelli, Presidente di DAB Sistemi Integrati

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Letizia Margini, Responsabile Commerciale Italia di Adel System

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Letizia Margini, Responsabile Commerciale Italia di Adel System

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Iolanda Farris, Presidente Vicario di UNIV

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Iolanda Farris, Presidente Vicario di UNIV

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Romano Lovison, Presidente di ANSSAT

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Romano Lovison, Presidente di ANSSAT

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Luigi Gabriele, Presidente di ConFederSicurezza

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Luigi Gabriele, Presidente di ConFederSicurezza

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Tonia Sperandeo, Vicepresidente di UNIV

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Tonia Sperandeo, Vicepresidente di UNIV

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Antonio Romano, Presidente di AssoCyber

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Antonio Romano, Presidente di AssoCyber

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Ilaria_Garaffoni, Responsabile redazione di secsolution Magazine

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Ilaria_Garaffoni, Responsabile redazione di secsolution Magazine

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Marco Sonni, Security Manager di Sabanet

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Marco Sonni, Security Manager di Sabanet

20/11/2025

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Marco Delogu, IT Channel Account Manager Corporate di Motorola Solutions – Avigilon Unity

secsolutionforum a Sicurezza 2025 con Marco Delogu, IT Channel Account Manager Corporate di Motorola Solutions – Avigilon Unity

20/11/2025


Tutte le news