Mercato globale della sicurezza fisica: le previsioni di Marketsandmarkets

A quale velocità crescerà il mercato della sicurezza fisica? Quali fattori ne guideranno lo sviluppo? Le risposte nell’ultimo report di Marketsandmarkets


Nell’ultima ricerca pubblicata, gli analisti di Marketsandmarkets prevedono che il mercato globale della sicurezza fisica crescerà dai 120,79 miliardi di dollari dell’anno in corso fino ai 151,50 miliardi di dollari entro il 2030 (CAGR del 4,6% durante il periodo di previsione). L'aumento delle violazioni della sicurezza in settori come i trasporti, la sanità, la pubblica amministrazione e gli edifici commerciali sta imprimendo un’accelerazione nella ricerca di soluzioni per garantire una maggiore sicurezza fisica.

Minacce ibride

Le organizzazioni si stanno concentrando in particolare sulla protezione in tempo reale, dal controllo degli accessi alla prevenzione delle minacce, il cui panorama sta diventando sempre più complesso e ibrido: gli aggressori utilizzano una combinazione di intrusioni fisiche e cyber, insieme a minacce interne, attività non autorizzate di droni e intrusioni coordinate in luoghi sensibili come ospedali e aeroporti. Per affrontare questi rischi, le organizzazioni investono in soluzioni all’avanguardia in grado di migliorare la sicurezza senza interrompere l’attività ordinaria. Per esempio, sistemi integrati di controllo degli accessi, sensoristica smart e videosorveglianza potenziata dall’intelligenza artificiale.

Videosorveglianza sul podio

La videosorveglianza continua a detenere la quota di mercato maggiore. Le esigenze di monitoraggio in tempo reale, prevenzione della criminalità e miglioramento della sicurezza pubblica nei settori commerciale, pubblico e infrastrutturale alimentano una domanda in crescita di sistemi di videosorveglianza. Nuove telecamere IP, TVCC ad alta definizione e analisi video offrono funzionalità molto più avanzate della semplice registrazione, come analisi fruibili provenienti dal rilevamento del movimento, dal riconoscimento facciale o dall’analisi comportamentale. Integrate in infrastrutture intelligenti, queste soluzioni forniscono informazioni in tempo reale su veicoli, macchinari e perimetri di edifici. Sono soprattutto contesti ad elevato rischio – come banche, centri commerciali, centri logistici, trasporti e spazi pubblici – a richiedere l'implementazione di soluzioni intelligenti di questo tipo. Secondo gli analisti, la videosorveglianza rimane dunque una componente vitale per prevenire minacce alla sicurezza e migliorare la gestione proattiva dei rischi, in tutti i comparti.

Attori chiave

Il mercato della sicurezza fisica è guidato da player affermati a livello mondiale. Tra questi il rapporto cita Johnson Controls (Irlanda), Bosch Building Technologies (Germania), Honeywell (US), Apollo Asset Management (US), Cisco (US), Telus (Canada), Wesco (US), Genetec (Canada), HID Global (US), Pelco (US), Hikvision (Cina), Gallagher (Nuova Zelanda). E ancora SecomAllied Universal, Dahua, Axis CommunicationsHanwha VisionTeledyne FlirHexagonGeneral Dynamics, BAE SystemsHuaweiNECSmartcone, Verkada e Cloudstructure.

https://www.marketsandmarkets.com/Market-Reports/physical-security-market-1014.html


Tag:   Sicurezza fisica cybersecurity controllo accessi videosorveglianza analisi video riconoscimento facciale intelligenza artificiale antintrusione telecamere Marketsandmarkets

Le ultime News
Cybersecurity: trend e dimensioni del mercato

Cybersecurity: trend e dimensioni del mercato

03/07/2025

Le previsioni degli analisti nell’ultimo report “Cybersecurity Market by Solution Type, Service, Security Type - Global Forecast to 2030”

Il mercato della Smart City: 1.445 miliardi di dollari entro il 2030

Il mercato della Smart City: 1.445 miliardi di dollari entro il 2030

04/06/2025

Il nuovo rapporto di Marketsandmarkets traccia il futuro e le dimensioni del mercato della Smart City

Mercato delle telecamere IP: 31 miliardi di dollari entro il 2030

Mercato delle telecamere IP: 31 miliardi di dollari entro il 2030

23/04/2025

È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete

secsolutionforum 2025: l’edizione in live streaming migliore di sempre

secsolutionforum 2025: l’edizione in live streaming migliore di sempre

12/04/2025

Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.

Si apre oggi secsolutionforum, l’unico evento digitale della sicurezza: segui la diretta

Si apre oggi secsolutionforum, l’unico evento digitale della sicurezza: segui la diretta

09/04/2025

secsolutionforum 2025: - 1 all’evento digitale della sicurezza

secsolutionforum 2025: - 1 all’evento digitale della sicurezza

08/04/2025

Wolfsafety a secsolutionforum 2025: con Lunar Fire conformità e affidabilità nella sicurezza antincendio

Wolfsafety a secsolutionforum 2025: con Lunar Fire conformità e affidabilità nella sicurezza antincendio

02/04/2025

Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.

Inim a secsolutionforum 2025: uno sguardo al futuro integrato tra Videosorveglianza e Centrali Antintrusione

Inim a secsolutionforum 2025: uno sguardo al futuro integrato tra Videosorveglianza e Centrali Antintrusione

25/03/2025

Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.

RISCO Group partner di secsolutionforum 2025: la nuova era della sicurezza radio professionale

RISCO Group partner di secsolutionforum 2025: la nuova era della sicurezza radio professionale

24/03/2025

RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.


Tutte le news