secsolutionforum 2021 ha riunito in una piazza virtuale quanti operano a vario titolo nella sicurezza fisica e logica, offrendo loro molteplici occasioni per approfondire la “cultura della sicurezza”.
Qualche dato per rendere più eloquente lo spessore di questo successo: 3 giorni di diretta, 38 relatori in 34 o incontri, tra sessioni formative, di scenario e focus tecnologici, che hanno animato l’inconfondibile format, dinamico e interattivo. Pur nella versione web, secsolutionforum si è confermato evento di primo piano nel comparto della sicurezza, con una forza di penetrazione quantificabile in una media di oltre 700 accessi al giorno.
A condividere l’obiettivo dell’organizzatore, Ethos Media Group, quello di dare vita a un evento digitale di formazione e di approfondimento culturale, tecnologico e normativo di grande spessore, sono stati i migliori partner tecnologici e le principali associazioni di categoria della security e dell’ICT. Una menzione e un ringraziamento vanno naturalmente ai 21 partner che hanno condiviso il progetto come importante occasione per promuovere la cultura del settore, nell’intento di favorire la crescita e la professionalità degli operatori.
All’eccellenza del palinsesto ha contribuito la rosa di formatori di Ethos Academy, attraverso sessioni con rilascio di crediti formativi. Sono stati approfonditi temi di attualità, tendenze e fenomeni che impattano sul comparto della sicurezza: dalla cybersecurity agli argomenti di rilevanza sociale (come ad esempio il green) che hanno un peso sempre più determinante sulle scelte di aziende, committenti e utenti finali; dalle dinamiche di mercato post Covid alle tecnologie emergenti (come 5G ed Edge Computing) in grado di trainare il settore verso nuove opportunità di business.
Oltre 30 sono stati i patrocinatori dell’evento, molti dei quali hanno partecipato in modo attivo alle sessioni. I destinatari - chi si occupa di progettazione, installazione, manutenzione e gestione nell’ambito della sicurezza fisica e logica - hanno quindi potuto contare su un vero e proprio “forum” con un’alternanza tra incontri di formazione (normativa Privacy, Norme CEI, obblighi e responsabilità, Vendita, Gestione economica e finanziaria), di scenario, dibattiti e le più innovative soluzioni tecnologiche e case history, presentate dagli esperti di riferimento delle aziende.
Un accenno, per l’ottimo riscontro ottenuto, merita infine il convegno nel convegno “Videosorveglianza urbana integrata: Smart & Safe City e impatto privacy”, indirizzato alle Forze di Polizia, alle amministrazioni comunali, ai DPO e ai professionisti della sicurezza.
Per quanti intendessero vedere (o rivedere) gli interventi delle tre giornate, le video registrazioni sono disponibili nella sezione del sito dedicata agli streaming dell'evento cliccando qui.
È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.