Quattro giorni di diretta, dal 26 al 29 aprile scorsi, sui temi scottanti della sicurezza e sulle norme di riferimento per il settore: la formula digitale di secsolutionforum continua a convincere e ad attrarre gli operatori con contenuti che rispondono concretamente alle necessità di formazione e aggiornamento e alle esigenze di confronto dei professionisti della filiera.
L’evento digitale della sicurezza ha registrato una media di 700 collegamenti al giorno, un dato sorprendente specie in un periodo in cui a tenere avvinti allo schermo di un pc o di altro dispositivo non è più l’effetto lockdown. Quattro giorni che hanno visto avvicendarsi 44 relatori, il gotha del settore, le associazioni di categoria più rappresentative e le migliori aziende del comparto, su un palco virtuale sapientemente padroneggiato dalla responsabile di redazione di SecSolution Magazine, Ilaria Garaffoni.
Qualche altro numero per descrivere questa edizione 2022: 2 tavole rotonde di scenario, 11 speech con i più autorevoli esperti e analisti di “phygital security”, 2 talk show con produttori, distributori e fornitori della videosorveglianza e dell’antintrusione, 10 soluzioni presentate dai partner tecnologici dell’evento, nel segno dell’innovazione e dell’integrazione, oltre 10 pillole formative, con crediti, e 3 sessioni question time. Infine, un Corso di Formazione executive (a iscrizione separata) e 2 convegni nel convegno: Videosorveglianza Urbana Integrata, rivolto alle Forze di Polizia, amministrazioni comunali, DPO, istituti di vigilanza e professionisti della sicurezza, e il Convegno in collaborazione con Confartigianato Impianti.
I ringraziamenti degli organizzatori – Ethos Media Group – a tutti coloro che hanno seguito l’evento, ai relatori, al comitato tecnico-scientifico, alle associazioni di categoria, ai media partner. Un ringraziamento speciale agli sponsor che hanno creduto in secsolutionforum come vero aggregatore di interessi e di contenuti, di idee e persone, polo di formazione e confronto per fare cultura di settore e promuovere la crescita e la professionalità degli operatori in un’epoca contraddistinta da gravi elementi di incertezza e complessità.
Seguite tutti gli aggiornamenti su:
https://www.secsolutionforum.it/
https://www.facebook.com/SecSolution.it
A quale velocità crescerà il mercato della sicurezza fisica? Quali fattori ne guideranno lo sviluppo? Le risposte nell’ultimo report di Marketsandmarkets
Le previsioni degli analisti nell’ultimo report “Cybersecurity Market by Solution Type, Service, Security Type - Global Forecast to 2030”
Il nuovo rapporto di Marketsandmarkets traccia il futuro e le dimensioni del mercato della Smart City
È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.