Sicurezza e intelligenza artificiale, un'accoppiata vincente

L’accoppiata videocamere e AI accresce infatti in modo significativo il livello di sicurezza e di prevenzione che questi sistemi sono in grado di garantire.


Marco Bavazzano, CEO di Axitea illustra i vantaggi che derivano dall'integrazione dell’intelligenza artificiale nel sistemi di videosorveglianza, con vantaggi importanti e l'apertura a nuovi scenari applicativi.

La video analisi si è affermata da diversi anni come la naturale evoluzione della videosorveglianza: un computer analizza in modo autonomo ciò che viene inquadrato dalle telecamere, studia le immagini in tempo reale e genera un messaggio di allarme nel caso in cui rileva potenziali minacce.

Ma la sua evoluzione ha ricevuto un’ulteriore spinta grazie all’intelligenza artificiale, non tanto in quanto novità tecnologica - essendo ormai diffusa in molti ambiti - piuttosto per la sua applicazione nell’ambito della sicurezza che apre scenari molto interessanti per tutte le realtà che dispongono già di un sistema di videosorveglianza. L’accoppiata videocamere e AI accresce infatti in modo significativo il livello di sicurezza e di prevenzione che questi sistemi sono in grado di garantire.

Con il riconoscimento automatico degli eventi, infatti, la video analisi dotata di intelligenza artificiale permette di ottenere il massimo dai sistemi di videosorveglianza: la potenza di calcolo oggi disponibile, insieme alla possibilità di avvalersi di algoritmi di analisi delle immagini sempre più avanzati, assicurano un’affidabilità senza precedenti e la riduzione al minimo dei falsi allarmi. Di conseguenza, chi controlla le immagini accede soltanto agli eventi veramente importanti, con un notevole risparmio di tempo e una maggiore efficienza operativa.

Un altro aspetto da tenere presente è che nessuna scena inquadrata è simile a un’altra e che non esiste uno scenario “standard”, da qui l’importanza dell’intelligenza artificiale che analizza in tempo reale cosa accade, apprendendo in autonomia e affinando continuamente i meccanismi di riconoscimento delle minacce, in ogni specifico contesto.

Video analisi con intelligenza artificiale: le possibili applicazioni

La principale applicazione della video analisi è senza dubbio l’antintrusione che, grazie al riconoscimento automatico di persone, animali, oggetti o veicoli che entrano nella scena inquadrata può molto rapidamente attivare o meno un allarme.

Eppure, parlare solo di antintrusione sarebbe riduttivo, perché in ambito sicurezza gli algoritmi di analisi permettono di contare persone o veicoli, oltre a rilevare comportamenti anomali come loitering (permanenza prolungata in un luogo senza un valido motivo), scavalcamenti e occupazione di aree off-limits.

Se ciò non bastasse, la disponibilità di algoritmi è così ampia da consentire di rilevare automaticamente una molteplicità di eventi che vanno dalla sicurezza stradale - come il rilevamento della sosta vietata, il rallentamento del traffico o l’attraversamento pericoloso di pedoni - fino alla safety, con la rivelazione di fiamme e fumo.

Una soluzione accessibile a tutti

Oggi quasi tutti i produttori di telecamere di videosorveglianza propongono modelli che integrano sistemi di video analisi: si tratta del cosiddetto modello “edge” o distribuito, che prevede l’elaborazione del video direttamente a bordo della telecamera. Sono tecnologie molto valide, ma per accedervi il cliente è costretto a sostituire i propri sistemi con prodotti di ultima generazione, un investimento che non tutti sono disposti a sostenere.

Le più recenti tecnologie di video analisi con intelligenza artificiale sono invece Plug&Play, cioè possono essere installate su sistemi di videosorveglianza pre-esistenti, senza richiedere la sostituzione di telecamere o sistemi di registrazione delle immagini. In questo modo è possibile rendere intelligente qualsiasi telecamera, senza rivoluzionare l’impianto e senza ricorrere a complicate installazioni o cablaggi specifici.

Se a questo si aggiunge la possibilità di personalizzare eventi e scenari secondo le caratteristiche specifiche di ogni singolo contesto, la video analisi permette di valorizzare qualsiasi impianto video garantendo un ritorno sull’investimento pressoché immediato.


Tag:   Axitea Marco Bavazzano sicurezza antintrusione video analisi videosorveglianza intelligenza artificiale

Le ultime News
Mercato delle telecamere IP: 31 miliardi di dollari entro il 2030

Mercato delle telecamere IP: 31 miliardi di dollari entro il 2030

23/04/2025

È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete

secsolutionforum 2025: l’edizione in live streaming migliore di sempre

secsolutionforum 2025: l’edizione in live streaming migliore di sempre

12/04/2025

Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.

Si apre oggi secsolutionforum, l’unico evento digitale della sicurezza: segui la diretta

Si apre oggi secsolutionforum, l’unico evento digitale della sicurezza: segui la diretta

09/04/2025

secsolutionforum 2025: - 1 all’evento digitale della sicurezza

secsolutionforum 2025: - 1 all’evento digitale della sicurezza

08/04/2025

Wolfsafety a secsolutionforum 2025: con Lunar Fire conformità e affidabilità nella sicurezza antincendio

Wolfsafety a secsolutionforum 2025: con Lunar Fire conformità e affidabilità nella sicurezza antincendio

02/04/2025

Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.

Inim a secsolutionforum 2025: uno sguardo al futuro integrato tra Videosorveglianza e Centrali Antintrusione

Inim a secsolutionforum 2025: uno sguardo al futuro integrato tra Videosorveglianza e Centrali Antintrusione

25/03/2025

Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.

RISCO Group partner di secsolutionforum 2025: la nuova era della sicurezza radio professionale

RISCO Group partner di secsolutionforum 2025: la nuova era della sicurezza radio professionale

24/03/2025

RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.

Adelsystem a secsolutionforum 2025 presenta la nuova linea DC-UPS con interfaccia Ethernet integrata

Adelsystem a secsolutionforum 2025 presenta la nuova linea DC-UPS con interfaccia Ethernet integrata

21/03/2025

Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.

secsolutionforum: online il programma dell’edizione 2025

secsolutionforum: online il programma dell’edizione 2025

19/03/2025

Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum

Bosch Security a secsolutionforum 2025 presenta le nuove telecamere termiche e IVA PRO

Bosch Security a secsolutionforum 2025 presenta le nuove telecamere termiche e IVA PRO

14/03/2025

Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.


Tutte le news