Due buone notizie per i professionisti della sicurezza e i brand del comparto: secsolutionforum, the digital event for the security industry, tona in primavera per quattro giorni di formazione, aggiornamento e business, dal 26 al 29 aprile. Il programma di incontri – e questa è la seconda buona notizia – sarà messo a punto dall’organizzatore, Ethos Media Group, in collaborazione con esperti di primissimo piano nel campo della sicurezza fisica e logica. O Phygital, con un neologismo più attuale.
A definire gli indirizzi del palinsesto 2022, con l’obiettivo di proporre contenuti sempre più innovativi e in grado di corrispondere alle reali esigenze degli operatori, sarà infatti il Comitato Scientifico dell’evento, di recente costituzione. Oltre a rappresentanti dell’organizzazione, ne fanno parte alcuni tra i più apprezzati esperti di sicurezza e membri degli enti più rappresentativi del comparto: Alvise Biffi, CEO Secure Network e vicepresidente di Assolombarda; Alessandro Bove, Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università di Padova; Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza; Alessandro Manfredini, Direttore Group Security & Cyber Defence del Gruppo A2A e vicepresidente di AIPSA; Pierluigi Perri, Avvocato, Professore di "Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili" presso l’Università Statale di Milano, dove riveste anche il ruolo di responsabile della protezione dei dati.
https://www.secsolutionforum.it/2022-LIVE/comitato-scientifico.asp
A quale velocità crescerà il mercato della sicurezza fisica? Quali fattori ne guideranno lo sviluppo? Le risposte nell’ultimo report di Marketsandmarkets
Le previsioni degli analisti nell’ultimo report “Cybersecurity Market by Solution Type, Service, Security Type - Global Forecast to 2030”
Il nuovo rapporto di Marketsandmarkets traccia il futuro e le dimensioni del mercato della Smart City
È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.