I sistemi di allarme monitorati professionalmente, connessi con una centrale di vigilanza, in Europa e Nord America hanno raggiunto complessivamente il numero di 49 milioni alla fine del 2020 per il segmento casa e piccole imprese, ma con un tasso di penetrazione tre volte superiore oltreoceano. I dati di mercato forniti dall’ultimo studio di Berg Insight – The Home and Small Business Security System Market – sembrano indicare, per il mercato europeo, un significativo potenziale di crescita per i sistemi di allarme, il cui numero dovrebbe salire dai 16.8 milioni dell’anno scorso fino a raggiungere i 20.4 milioni nel 2025.
La diffusione interesserà in particolare il segmento residenziale dove l'attuale penetrazione è limitata al 5,6%. La crescita non si verificherà tuttavia in modo uniforme sul mercato europeo: per i paesi nordici si prevede una espansione più rapida rispetto ad altre aree, dove lo sviluppo viene rallentato dall'elevata frammentazione del mercato e da un minor numero di società specializzate che commercializzano attivamente le proprie soluzioni e servizi.
“È in atto un importante cambiamento tecnologico nel mercato dei sistemi di sicurezza per la casa e le piccole imprese che crea opportunità per produttori e fornitori di servizi", afferma Martin Backman, Senior Analyst presso Berg Insight. In Europa, così come nel Canada e negli Stati Uniti, trainati dal mobile e dall’IoT, i servizi di sicurezza interattivi e le soluzioni per la smart home rappresentano fattori chiave di crescita nel mercato della sicurezza residenziale.
https://www.berginsight.com/the-home-and-small-business-security-system-market
È l’ultimo rapporto di Grand View Research a dare i numeri della crescita del mercato globale delle telecamere di rete
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.