Sviluppato da ASSISTAL, Federmeccanica, Fim, Fiom e Uilm, in attuazione del CCNL 5 febbraio 2021, DigitalMEC intende accompagnare e sostenere le aziende e i lavoratori del comparto nei processi di transizione in essere.
“Il progetto DIGITALMEC con linee guida ad hoc – spiega Pasquale Ranieri Vicepresidente ASSISTAL, Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica -ESCo e Facility Management, aderente a Confindustria – è nato per sviluppare e diffondere la cultura dei processi digitali, per colmare il gap di competenze di tutti i lavoratori riuscendo a coniugare successo e valido contributo al sistema, per affrontare le nuove sfide del 2030“.
“Ci auguriamo – prosegue Ranieri – che il progetto sia soltanto il primo passo di un processo di alfabetizzazione digitale più ampio. In questo processo è necessaria, infatti, la fortificazione della sinergia tra scuola e mondo del lavoro, nonché prevedere finanziamenti adeguati per la formazione dei lavoratori. L’ articolo 9 della nostra Costituzione, d’altronde, ci dice chiaramente come la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica, ed è quindi nostro impegno inderogabile adoperarci tutti per un obiettivo che abbiamo l’obbligo di raggiungere”.
Valore, dinamiche e tendenze del mercato dell’Intelligenza artificiale nella cybersecurity nel report di MarketsandMarket
La macchina organizzativa di secsolutionforum ha acceso i motori per arrivare a definire il programma 2025. Con molte novità nel palinsesto
Quasi 89 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell’8,5%: è quanto prevedono gli analisti di Marketsandmarkets per il mercato della videosorveglianza, nei prossimi sei anni
Le previsioni di Marketsandmarkets sul mercato dell’ID Digitale
8,5% di CAGR nei prossimi 5 anni: la crescita del mercato dei rilevatori di fumo nel rapporto di Grand View Research
Le previsioni di Marketsnandmarkets per il mercato globale dello storage per la videosorveglianza, fino al 2029
La ricerca curata da MarketsandMarkets conferma un dato ormai evidente: sempre più settori, security compresa, si affidano all’analisi dei comportamenti
Con eventi sul territorio e tematicamente verticali, secsolutionforum accompagna i professionisti della sicurezza fino alla prossima edizione digitale
Sei un professionista della security e hai un’esperienza innovativa da condividere? Partecipa alla call for papers
Le previsioni degli analisti di MarketsandMarkets sull’andamento del mercato dell’analisi vocale fino al 2029