Si rivolge agli installatori di impianti, per fare chiarezza su alcuni aspetti delle norme vigenti, il “convegno nel convegno” organizzato in collaborazione con Confartigianato Impianti, il prossimo 17 aprile, in live streaming. Il palcoscenico è quello di secsolutionforum, l’appuntamento del comparto security, che per il quinto anno consecutivo si svolge interamente online, dal 17 al 19 aprile, affiancando i professionisti della sicurezza fisica e logica con un nutrito programma di formazione e aggiornamento, a partecipazione gratuita e con il rilascio di CFP.
D.M.37-08 e Dichiarazione di conformità
Flavio Romanello, Presidente Nazionale Confartigianato Impiantisti Elettronici, e Romano Mati, Presidente Installatori Elettrici Toscana e membro del Consiglio Direttivo Nazionale Confartigianato Elettrici. Interverranno su due temi che ancora alimentano dubbi nell’operatività degli installatori. Romanello si occuperà della nuova definizione lettera B del D.M.37-08 per chiarire che cosa cambi per l'installatore, a poco più di un anno dall’entrata in vigore, e quali siano i nuovi obblighi. Con Mati si entra nel campo della Dichiarazione di Conformità (o DiCo), attraverso l’analisi degli errori e delle superficialità più comuni nella compilazione della DiConf (Dichiarazione di Conformità), disattenzioni che possono “costare” caro, trasformando questa certificazione obbligatoria in un potenziale atto di accusa nei confronti di chi l'ha compilata.
Servizi di manutenzione: quali profili Privacy?
Seguirà l’intervento di Roberta Rapicavoli, avvocato, esperto di Privacy e Diritto Informatico, nonché docente Ethos Academy sui, profili privacy da considerare per i servizi di assistenza e manutenzione a sistemi di videosorveglianza o altri sistemi di sicurezza. L’analisi sarà costellata di esempi pratici.
Per partecipare, registrazione gratuita al seguente link: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.