Per Il mercato della gestione dell'identità e degli accessi si prevede un futuro roseo, segnato da una crescita a un CAGR dell'8,4% e il passaggio dai 22,9 miliardi di dollari del 2024 ai 34,3 entro il 2029. I dati provengono dalla recente indagine condotta da MarketsandMarkets, volta a misurare e ad analizzare il mercato globale IAM (Identity and Access Management).
I driver
La gestione delle identità e degli accessi è diventato un tassello fondamentale per garantire la sicurezza di dati e sistemi, ma è proprio l’attuale scenario a renderla da una parte una sfida tutt'altro che facile, dall’altra ad alimentare la richiesta di sistemi affidabili per proteggere e gestire l’accesso su diverse piattaforme e posizioni. Secondo gli analisti di Marketsandmarkets è l’incremento delle minacce informatiche e delle violazioni dei dati a guidare la crescita del mercato IAM, insieme con la diffusa adozione di servizi basati su cloud, i sempre più rigorosi requisiti di conformità normativa e anche l’affermazione dello smart working che espande a dismisura i confini aziendali.
Le opportunità nel mercato IAM sono inoltre stimolate dalla trasformazione digitale in corso nelle aziende, che aumenta la complessità degli ambienti di rete e richiede una sofisticata gestione degli accessi. L’integrazione dell’IAM con tecnologie emergenti come blockchain e IoT apre nuove strade per soluzioni di sicurezza avanzate. Anche l’aumento della domanda di soluzioni IAM di facile utilizzo e scalabili da parte delle PMI offre significative opportunità di crescita nel settore.
Ottime prospettive per il segmento delle soluzioni
Secondo le previsioni degli analisti, il segmento delle soluzioni raggiungerà le dimensioni di mercato più elevate, in virtù della crescente domanda di potenti strumenti di verifica e gestione dell’identità in vari settori. Di fronte a sfide di sicurezza complesse come quelle attuali (e future), le soluzioni IAM complete e in grado di gestire in modo efficace le identità degli utenti e le autorizzazioni di accesso diventano elementi cruciali per le organizzazioni.
IAM consumer: crescita più elevata
Sarà il segmento IAM consumer a registrare il CAGR più elevato nel mercato IAM durante il periodo di previsione, a causa di diversi fattori chiave. In primo luogo, la crescente consapevolezza dei consumatori e la domanda di privacy e protezione dei dati costringono le aziende ad adottare solidi sistemi IAM. Inoltre, l’aumento delle transazioni digitali e dei servizi online nei settori del retail, sanitario e finanziario richiede processi sicuri di verifica dell’identità dei clienti. A questo si devono aggiungere le pressioni normative per misure di protezione dei dati più efficaci, pressioni che incoraggiano le aziende a implementare sistemi IAM consumer avanzati.
Valore, dinamiche e tendenze del mercato dell’Intelligenza artificiale nella cybersecurity nel report di MarketsandMarket
La macchina organizzativa di secsolutionforum ha acceso i motori per arrivare a definire il programma 2025. Con molte novità nel palinsesto
Quasi 89 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell’8,5%: è quanto prevedono gli analisti di Marketsandmarkets per il mercato della videosorveglianza, nei prossimi sei anni
Le previsioni di Marketsandmarkets sul mercato dell’ID Digitale
8,5% di CAGR nei prossimi 5 anni: la crescita del mercato dei rilevatori di fumo nel rapporto di Grand View Research
Le previsioni di Marketsnandmarkets per il mercato globale dello storage per la videosorveglianza, fino al 2029
La ricerca curata da MarketsandMarkets conferma un dato ormai evidente: sempre più settori, security compresa, si affidano all’analisi dei comportamenti
Con eventi sul territorio e tematicamente verticali, secsolutionforum accompagna i professionisti della sicurezza fino alla prossima edizione digitale
Sei un professionista della security e hai un’esperienza innovativa da condividere? Partecipa alla call for papers
Le previsioni degli analisti di MarketsandMarkets sull’andamento del mercato dell’analisi vocale fino al 2029