Bosch Security Systems presenterà le nuove telecamere termiche per la sicurezza perimetrale e aggiornamento degli algoritmi di intelligenza artificiale. IVA Pro Perimeter nasce da oltre 20 anni di esperienza nelle applicazioni di videosorveglianza per la sicurezza perimetrale. In tali applicazioni il principale obiettivo è l’affidabilità nella rilevazione di persone che tentano di accedere ad un’area riservata, mediante tecniche evolute di camuffamento spesso non rilevate dalle tecnologie di Artificial Intelligence basate su deep learning e non solo.
L’aggiornamento della tecnologia IVA Pro Perimeter Enhance introduce l’Intelligenza Artificiale (AI), come strato aggiuntivo, con gli obiettivi di semplificare e ridurre il tempo di calibrazione dell’algoritmo 3D mediante autocalibrazione, e filtrare gli allarmi indesiderati legati alle luci e all’ambiente, senza perdere la storica affidabilità di tale tecnologia.
IVA Pro Perimeter Enhance, che adotta sia la sottrazione dello sfondo che l’AI all’interno della stessa telecamera, rafforza la decisione di Bosch di impiegare anche telecamere IP non termiche per svolgere funzioni di sicurezza perimetrale, per mezzo della nuova serie 5100i, 7100i e 8100i.
Il portfolio, già rinnovato nel corso del 2024, vedrà a breve anche l’introduzione di un nuovo range di telecamere termiche DINION thermal 8100i, così da completare il range di telecamere fisse.
Bosch Security Systems avrà il piacere di presentare l’aggiornamento di IVA Pro Perimeter Enhance, in grado di rilevare persone camuffate che rotolano e strisciano, e mostrare l’anteprima della nuova serie di telecamere termiche DINION Thermal 8100i. Inoltre, sarà l’occasione di scoprire le altre proposte IVA Pro basate su AI e progettate per: rilevare l’assenza dei DPI, la presenza di persone con arma da fuoco, il monitoraggio traffico, LPR, marca, modello e merce pericolosa.
Scopri di più su Bosch Security partecipando gratuitamente a secsolutionforum: https://bit.ly/48pydk9
Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Wolfsafety partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.