Sospesi fino all’entrata in vigore di una disciplina legislativa della materia: è quanto viene previsto dal testo normativo pubblicato in Gazzetta ufficiale il 7 dicembre scorso, in riferimento all’installazione, nonché all’impiego, di impianti di videosorveglianza con sistemi di riconoscimento facciale. Il testo ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139 (c.d. Decreto Capienze), recante disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.
Diverse le modifiche che la norma apporta al Codice Privacy e all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali. Tra queste figura il divieto di installazione di sistemi di Videosorveglianza con riconoscimento facciale. Un emendamento al Decreto capienze ha previsto infatti che “l’installazione e l’utilizzazione di impianti di videosorveglianza con sistemi di riconoscimento facciale operanti attraverso l’uso dei dati biometrici di cui all’articolo 4, numero 14), del citato regolamento (UE) 2016/679 in luoghi pubblici o aperti al pubblico, da parte delle autorità pubbliche o di soggetti privati, sono sospese fino all’entrata in vigore di una disciplina legislativa della materia e comunque non oltre il 31 dicembre 2023.”
Nel prossimo numero di Secsolution Magazine il commento integrale di Marco Soffientini, avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie, docente di Ethos Academy e relatore di punta di secsolutionforum.
Valore, dinamiche e tendenze del mercato dell’Intelligenza artificiale nella cybersecurity nel report di MarketsandMarket
La macchina organizzativa di secsolutionforum ha acceso i motori per arrivare a definire il programma 2025. Con molte novità nel palinsesto
Quasi 89 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell’8,5%: è quanto prevedono gli analisti di Marketsandmarkets per il mercato della videosorveglianza, nei prossimi sei anni
Le previsioni di Marketsandmarkets sul mercato dell’ID Digitale
8,5% di CAGR nei prossimi 5 anni: la crescita del mercato dei rilevatori di fumo nel rapporto di Grand View Research
Le previsioni di Marketsnandmarkets per il mercato globale dello storage per la videosorveglianza, fino al 2029
La ricerca curata da MarketsandMarkets conferma un dato ormai evidente: sempre più settori, security compresa, si affidano all’analisi dei comportamenti
Con eventi sul territorio e tematicamente verticali, secsolutionforum accompagna i professionisti della sicurezza fino alla prossima edizione digitale
Sei un professionista della security e hai un’esperienza innovativa da condividere? Partecipa alla call for papers
Le previsioni degli analisti di MarketsandMarkets sull’andamento del mercato dell’analisi vocale fino al 2029