Nel report di Marketsandmarkets dedicato allo Smart Building si prevede che, a livello globale, questo mercato raggiungerà entro il 2026 i 121,6 miliardi di dollari, dai 72.6 del 2021 (CAGR del 10.9 %). A guidare la crescita saranno diversi fattori, tra cui l’incremento della domanda di sistemi di efficientamento energetico, la crescente adozione di sistemi di Building Management (BMS) abilitati per l’IoT e l’impegno sempre più sostenuto nell’elaborazione di standard e regolamenti per il settore. Si ricorre all’installazione di BMS abilitato per IoT sia per aumentare l'efficienza delle prestazioni dell'edificio, con il conseguente abbattimento del consumo energetico e dei costi di gestione, sia per migliorare l'esperienza dell'utente. Secondo le previsioni del G6 World, l'implementazione dell'IoT farà risparmiare 230 miliardi di m3 di acqua e preverrà 1 Gt di emissioni di CO2.
Nell’espansione di questo mercato, molto inciderà anche la diffusione di soluzioni di gestione della sicurezza e della safety integrate con lo smart building system. Come i sistemi antincendio e i sistemi avanzati di controllo degli accessi e di videosorveglianza, che permettono di rilevare gli intrusi, mantenere l'ambiente sicuro, monitorare e tenere traccia di ogni attività all'interno delle strutture: la sicurezza è riconosciuta quale parte integrante dell’edificio intelligente.
L’unico freno alla crescita del mercato dello Smart Building è rappresentato dalle preoccupazioni in materia di privacy e sicurezza che accompagnano l'adozione di dispositivi abilitati all'IoT, a causa della maggiore vulnerabilità agli attacchi informatici.
Di scurezza integrata, controllo accessi e videosorveglianza nello smart building, IoT, cybersecurity e privacy si parlerà durante secsolutionforum, the digital event for the security industry, dal 26 al 29 aprile (la partecipazione è gratuita).
Registrati a questo link: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Oltre 132 miliardi di dollari entro il 2030, a un tasso CAGR del 9,4%, secondo il report di Grand View Research
Quattro giornate di diretta, con una media di 700 collegamenti al giorno: grande apprezzamento per la maratona digitale della sicurezza, che si è conclusa venerdì scorso
Oggi a secsolutionforum, nell’ultimo giorno di live streaming, Francesco Paradiso di Hanwha Techwin Europe presenta soluzioni avanzate e aperte, che consentono l’erogazione di nuovi servizi a beneficio di cittadini e comunità
A secsolutionforum 2022, palcoscenico digitale della sicurezza (26-29 aprile), Elmat presenta una integrazione che ridefinisce l'interazione tra i sistemi di videosorveglianza e gli operatori
Verrà presentata a secsolutionforum la soluzione che trasforma la videosorveglianza e si basa sulla perfetta integrazione tra video analisi e VMS. Ideale per l’impiego in ambito forense
A secsolutionforum Andrea Giacobazzi, CEO di Eter Biometric Technologies, presenta una soluzione pensata per applicazioni in ambito aziendale e ricettivo
Daniele Piga, area manager di Pess Technologies, interviene nel primo giorno di evento per presentare i sistemi di sicurezza Made in Italy progettati dall’azienda
Il 29 aprile, in diretta web, nell’ambito di secsolutionforum, il talk show “Nuove sfide dell'antintrusione in un mondo sempre più fluido: produttori, distributori e integratori a confronto”
A secsolutionforum, Alessandro Petricola illustra le soluzioni proposte da Milesight, innovativo produttore di telecamere e sistemi per la videosorveglianza, distribuite in Italia da Spark
Cambium Networks è presente a secsolutionforum DIGITAL EVENT 2022 (dal 26 al 29 aprile) con prodotti che rispondono alle esigenze di connettività e comunicazione in ambito scolastico