Nel report di Marketsandmarkets dedicato allo Smart Building si prevede che, a livello globale, questo mercato raggiungerà entro il 2026 i 121,6 miliardi di dollari, dai 72.6 del 2021 (CAGR del 10.9 %). A guidare la crescita saranno diversi fattori, tra cui l’incremento della domanda di sistemi di efficientamento energetico, la crescente adozione di sistemi di Building Management (BMS) abilitati per l’IoT e l’impegno sempre più sostenuto nell’elaborazione di standard e regolamenti per il settore. Si ricorre all’installazione di BMS abilitato per IoT sia per aumentare l'efficienza delle prestazioni dell'edificio, con il conseguente abbattimento del consumo energetico e dei costi di gestione, sia per migliorare l'esperienza dell'utente. Secondo le previsioni del G6 World, l'implementazione dell'IoT farà risparmiare 230 miliardi di m3 di acqua e preverrà 1 Gt di emissioni di CO2.
Nell’espansione di questo mercato, molto inciderà anche la diffusione di soluzioni di gestione della sicurezza e della safety integrate con lo smart building system. Come i sistemi antincendio e i sistemi avanzati di controllo degli accessi e di videosorveglianza, che permettono di rilevare gli intrusi, mantenere l'ambiente sicuro, monitorare e tenere traccia di ogni attività all'interno delle strutture: la sicurezza è riconosciuta quale parte integrante dell’edificio intelligente.
L’unico freno alla crescita del mercato dello Smart Building è rappresentato dalle preoccupazioni in materia di privacy e sicurezza che accompagnano l'adozione di dispositivi abilitati all'IoT, a causa della maggiore vulnerabilità agli attacchi informatici.
Di scurezza integrata, controllo accessi e videosorveglianza nello smart building, IoT, cybersecurity e privacy si parlerà durante secsolutionforum, the digital event for the security industry, dal 26 al 29 aprile (la partecipazione è gratuita).
Registrati a questo link: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
A secsolutionforum 2023 GPS Standard presenta il nuovo BeeS, progettato per la protezione di ogni tipo di recinzione
A secsolutionforum 2023 Axis Communications presenta un dispositivo all’avanguardia, che unisce due potenti tecnologie: video e radar
Il Presidente di ANIE Sicurezza, Giulio Iucci, interverrà a secsolutionforum il 26 e il 28 aprile, alla tavola rotonda di apertura e al convegno dedicato alla Smart City
Seconda partecipazione a secsolutionforum per Microlab IT, specializzata nella sicurezza attiva e passiva
Bosch Security and Safety Systems rinnova la sua partecipazione ai tre giorni digitali di secsolutionforum
A secsolutionforum interviene Israel Gogol, Media Group Manager di Messe Frankfurt
DAB Sistemi Integrati si conferma partner dell’edizione 2023 di secsolutionforum
Surveye, azienda specializzata in soluzioni innovative e sostenibili per la security, partecipa per la prima volta a secsolutionforum, online dal 26 al 28 aprile prossimi.
A secsolutionforum interviene Marco R. A. Bozzetti, presidente di AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, Italian Chapter di ISSA
225,21 miliardi di dollari entro il 2030: le previsioni degli analisti di Grand View Research per il mercato della sicurezza