Una nuova analisi di Marketsandmarkets dedicata al mercato della sicurezza stradale mette in evidenza come le telecamere per il riconoscimento automatizzato dei numeri di targa (ALPR o ANPR, Automatic License/Number Plate Recognition) rappresentino un importante segmento di prodotto per il settore. Un’indicazione senza dubbio strategica per i produttori di telecamere di sicurezza.
Per il mercato globale della Road Safety gli analisti prevedono la crescita dai 3,7 miliardi di dollari del 2021 ai 5,8 entro il 2026 (CAGR del 9,6% durante il periodo di previsione). Le soluzioni destinate ad essere applicate alla sicurezza stradale costituiscono un valido aiuto per la polizia e le altre autorità competenti, nel far rispettare il codice della strada e rendere più efficiente il monitoraggio del traffico, al fine di migliorare la sicurezza stradale e pubblica.
L’incremento di traffico nelle strade ha reso più urgente la necessità di rilevare la maggior parte delle infrazioni ricorrendo a moderne tecnologie elettroniche, più efficienti dei precedenti metodi di controllo del traffico. Determinanti dunque per la sicurezza stradale le soluzioni progettate per l’applicazione in questo ambito, che comprendono hardware (sensori, telecamere, display e radar) e software. Dal momento che il sistema di sicurezza stradale include sia la tecnologia dei veicoli connessi sia l'infrastruttura connessa, una delle variabili nell’implementazione di tali sistemi è rappresentata dall’accessibilità e dalla connettività. L’elemento di sfida è invece rappresentato dalla privacy dei dati, considerando che i dispositivi e i sensori intelligenti installati generano con continuità un'enorme quantità di dati.
Di lettura targhe, smart city, videosorveglianza urbana integrata e privacy si parlerà durante il secsolutionforum, the digital event for the security industry, dal 26 al 29 aprile.
La partecipazione è gratuita. Registrati al seguente link: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
A secsolutionforum 2023 GPS Standard presenta il nuovo BeeS, progettato per la protezione di ogni tipo di recinzione
A secsolutionforum 2023 Axis Communications presenta un dispositivo all’avanguardia, che unisce due potenti tecnologie: video e radar
Il Presidente di ANIE Sicurezza, Giulio Iucci, interverrà a secsolutionforum il 26 e il 28 aprile, alla tavola rotonda di apertura e al convegno dedicato alla Smart City
Seconda partecipazione a secsolutionforum per Microlab IT, specializzata nella sicurezza attiva e passiva
Bosch Security and Safety Systems rinnova la sua partecipazione ai tre giorni digitali di secsolutionforum
A secsolutionforum interviene Israel Gogol, Media Group Manager di Messe Frankfurt
DAB Sistemi Integrati si conferma partner dell’edizione 2023 di secsolutionforum
Surveye, azienda specializzata in soluzioni innovative e sostenibili per la security, partecipa per la prima volta a secsolutionforum, online dal 26 al 28 aprile prossimi.
A secsolutionforum interviene Marco R. A. Bozzetti, presidente di AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, Italian Chapter di ISSA
225,21 miliardi di dollari entro il 2030: le previsioni degli analisti di Grand View Research per il mercato della sicurezza