La sicurezza delle Supply Chain

Dimensioni e previsioni di crescita del mercato delle catene di approvvigionamento nell’ultima ricerca di MarketsandMarkets


Continua a crescere l’attenzione alla sicurezza delle supply chain. L’ultima conferma viene dalla ricerca di MarketsandMarkets Supply Chain Security Market Size, Share and Global Market Forecast to 2027”, dove si prevede una crescita fino a 3,5 miliardi di dollari entro il 2027, dai 2,0 miliardi di dollari stimati per il 2022 (CAGR dell'11,0%).

Nel mercato della sicurezza della catena di approvvigionamento il segmento hardware dei componenti include essenzialmente sensori, data logger e altri dispositivi utilizzati per tracciare in modo efficace i prodotti e rintracciare le risorse.  I dispositivi hardware vengono utilizzati in varie applicazioni, come il rilevamento ambientale e la trasmissione di dati. Ad esempio, i data logger vengono utilizzati lungo tutta la catena del freddo per monitorare la temperatura di alimenti, prodotti farmaceutici, chimici e altre tipologie di prodotti sensibili alla temperatura. I dispositivi di rilevamento (sensori di temperatura, sensori di pressione e sensori di misurazione del flusso) vengono utilizzati per tracciare le spedizioni, le posizioni e la visibilità dei prodotti e dei veicoli di trasporto in tempo reale. Gli analisti prevedono che l’esigenza di dispositivi hardware per il funzionamento efficace e sicuro delle catene di fornitura stimolerà la crescita del mercato in questo segmento.

 

L’ambito applicativo da cui gli analisti si attendono la crescita più elevata nel periodo di previsione è quello sanitario e farmaceutico. Le soluzioni per la sicurezza della catena di approvvigionamento contribuiscono a risolvere le sfide che questi verticali sanitari e farmaceutici stanno affrontando, in una fase di rapida trasformazione digitale. Le soluzioni basate su AI/blockchain consentono per esempio ai produttori di tracciare i beni fisici dalla loro produzione alla farmacia, e ai consumatori di monitorare l'autenticità del prodotto in tempo reale.

 

Registrati a secsolutionforum, l’evento digitale della scurezza

Della tecnologia che dà forma al mercato della sicurezza, delle innovazioni nell’intelligenza artificiale, nella biometria, nel cloud e nella cybersecurity  e di come queste cambino il modo di fare sicurezza si parlerà nella prossima edizione di secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza, in programma dal 26 al 28 aprile 2023. La sicurezza in tutte le sue rappresentazioni dalle tendenze, alle norme dalle visioni sul futuro alle voci degli esperti e degli operatori per affrontare le sfide del presente.

Le registrazioni (gratuite) sono già aperte. https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp


https://www.researchandmarkets.com/


Nell’immagine, Supply Chain Security Market Overview


Tag:   secsolutionforum sicurezza supply chain MarketsandMarkets intelligenza artificiale sensori tracciamento

Le ultime News
GPS Standard presenta BeeS, nuova frontiera della sicurezza made in Italy

GPS Standard presenta BeeS, nuova frontiera della sicurezza made in Italy

22/03/2023

A secsolutionforum 2023 GPS Standard presenta il nuovo BeeS, progettato per la protezione di ogni tipo di recinzione

Axis Communications: soluzione all-in-one per rilevamento e visualizzazione di qualità superiore

Axis Communications: soluzione all-in-one per rilevamento e visualizzazione di qualità superiore

20/03/2023

A secsolutionforum 2023 Axis Communications presenta un dispositivo all’avanguardia, che unisce due potenti tecnologie: video e radar

Il presidente di ANIE Sicurezza: Urban Intelligence per la città Smart, Safe & Secure

Il presidente di ANIE Sicurezza: Urban Intelligence per la città Smart, Safe & Secure

17/03/2023

Il Presidente di ANIE Sicurezza, Giulio Iucci, interverrà a secsolutionforum il 26 e il 28 aprile, alla tavola rotonda di apertura e al convegno dedicato alla Smart City

A secsolutionforum Microlab IT presenta il software PSIM WinGuard

A secsolutionforum Microlab IT presenta il software PSIM WinGuard

16/03/2023

Seconda partecipazione a secsolutionforum per Microlab IT, specializzata nella sicurezza attiva e passiva

Bosch Security a secsolutionforum 2023: soluzioni per la protezione dei dati e l’AI

Bosch Security a secsolutionforum 2023: soluzioni per la protezione dei dati e l’AI

14/03/2023

Bosch Security and Safety Systems rinnova la sua partecipazione ai tre giorni digitali di secsolutionforum

Ecosistema economico: opportunità per l'industria della sicurezza?

Ecosistema economico: opportunità per l'industria della sicurezza?

10/03/2023

A secsolutionforum interviene Israel Gogol, Media Group Manager di Messe Frankfurt

DAB Sistemi Integrati rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2023

DAB Sistemi Integrati rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2023

07/03/2023

DAB Sistemi Integrati si conferma partner dell’edizione 2023 di secsolutionforum

A secsolutionforum 2023 Surveye presenta i servizi per i System Integrator

A secsolutionforum 2023 Surveye presenta i servizi per i System Integrator

02/03/2023

Surveye, azienda specializzata in soluzioni innovative e sostenibili per la security, partecipa per la prima volta a secsolutionforum, online dal 26 al 28 aprile prossimi.

Sicurezza digitale: nuovi riferimenti per ruoli e competenze con il presidente AIPSI

Sicurezza digitale: nuovi riferimenti per ruoli e competenze con il presidente AIPSI

28/02/2023

A secsolutionforum interviene Marco R. A. Bozzetti, presidente di AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, Italian Chapter di ISSA

Mercato globale della sicurezza oltre i 225 miliardi di dollari entro il 2030

Mercato globale della sicurezza oltre i 225 miliardi di dollari entro il 2030

22/02/2023

225,21 miliardi di dollari entro il 2030: le previsioni degli analisti di Grand View Research per il mercato della sicurezza


Tutte le news