Videoanalisi intelligente, mercato in rapida espansione

Aspettative di crescita a un CAGR del 20,4% tra il 2021 e il 2026, per il mercato della videoanalisi, che dovrebbe raggiungere un valore pari ai 14,9 miliardi di dollari entro il 2026, dai 5,9 miliardi attuali.


Sono le previsioni degli analisti di marketandmarkets nell’ultimo report pubblicato, dove si tiene conto anche dell’impatto del Covid-19.

La crescita più decisa dovrebbe interessare la video analisi edge-based, grazie all’ingresso di chip sempre più potenti, con enormi capacità di calcolo, integrati nelle telecamere. Questi sistemi sono in grado di informare gli operatori, in tempo reale, e fornire analisi più sofisticate su un’ampia gamma di eventi, video o audio, che richiedono attenzione, come la gestione delle code o le mappe termiche. Si aprono in questo modo nuove opportunità anche in ambito di business e traffic intelligence. Saranno proprio i progressi nel “deep learning”, che porta il “machine learning” a un livello superiore, basato sui principi della rete neurale, e l’integrazione con il sistema edge a guidare il mercato nei prossimi anni.

In relazione alla scelta del cloud o meno, secondo il report, il segmento “on-premise” rappresenta una quota maggiore del mercato dell'analisi video durante il periodo di previsione. Un approccio adottato in particolare per le applicazioni che comportano il trattamento di volumi di dati sensibili e riservati.

Tra i mercati verticali dove si prevede la crescita più rapida durante il periodo di osservazione, gli analisti individuano i trasporti e logistica che sempre più affidano ai sistemi di videosorveglianza un ruolo decisivo.  Le varie funzionalità offerte dall'analisi video, come il riconoscimento facciale, il tracciamento di oggetti, il rilevamento di oggetti non identificati, il monitoraggio intelligente del traffico, possono essere davvero efficaci per prevenire incidenti e rilevare minacce emergenti. Gli altri verticali in cui si assisterà a una più accentuata adozione di soluzioni di analisi video da parte di imprese e PMI sono sorveglianza urbana, infrastrutture critiche, istruzione, ospitalità e intrattenimento, produzione, difesa e sicurezza delle frontiere, retail, gestione del traffico e servizi finanzari.

Il report, che include un'analisi competitiva approfondita dei principali attori nel mercato dell'analisi video, cita molti dei principali fornitori. Tra questi, Avigilon, Axis Communications, Cisco, Honeywell, Genetec, Hikvision, Dahua, Huawei, Briefcam, Bosch, Senstar, Qognify e Ipsotek.

Ulteriori informazioni su: https://www.marketsandmarkets.com/


Tag:   videoanalisi analisi video intelligenza artificiale deep learning Marketsandmarkets edge-based analytics telecamere

Le ultime News
GPS Standard presenta BeeS, nuova frontiera della sicurezza made in Italy

GPS Standard presenta BeeS, nuova frontiera della sicurezza made in Italy

22/03/2023

A secsolutionforum 2023 GPS Standard presenta il nuovo BeeS, progettato per la protezione di ogni tipo di recinzione

Axis Communications: soluzione all-in-one per rilevamento e visualizzazione di qualità superiore

Axis Communications: soluzione all-in-one per rilevamento e visualizzazione di qualità superiore

20/03/2023

A secsolutionforum 2023 Axis Communications presenta un dispositivo all’avanguardia, che unisce due potenti tecnologie: video e radar

Il presidente di ANIE Sicurezza: Urban Intelligence per la città Smart, Safe & Secure

Il presidente di ANIE Sicurezza: Urban Intelligence per la città Smart, Safe & Secure

17/03/2023

Il Presidente di ANIE Sicurezza, Giulio Iucci, interverrà a secsolutionforum il 26 e il 28 aprile, alla tavola rotonda di apertura e al convegno dedicato alla Smart City

A secsolutionforum Microlab IT presenta il software PSIM WinGuard

A secsolutionforum Microlab IT presenta il software PSIM WinGuard

16/03/2023

Seconda partecipazione a secsolutionforum per Microlab IT, specializzata nella sicurezza attiva e passiva

Bosch Security a secsolutionforum 2023: soluzioni per la protezione dei dati e l’AI

Bosch Security a secsolutionforum 2023: soluzioni per la protezione dei dati e l’AI

14/03/2023

Bosch Security and Safety Systems rinnova la sua partecipazione ai tre giorni digitali di secsolutionforum

Ecosistema economico: opportunità per l'industria della sicurezza?

Ecosistema economico: opportunità per l'industria della sicurezza?

10/03/2023

A secsolutionforum interviene Israel Gogol, Media Group Manager di Messe Frankfurt

DAB Sistemi Integrati rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2023

DAB Sistemi Integrati rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2023

07/03/2023

DAB Sistemi Integrati si conferma partner dell’edizione 2023 di secsolutionforum

A secsolutionforum 2023 Surveye presenta i servizi per i System Integrator

A secsolutionforum 2023 Surveye presenta i servizi per i System Integrator

02/03/2023

Surveye, azienda specializzata in soluzioni innovative e sostenibili per la security, partecipa per la prima volta a secsolutionforum, online dal 26 al 28 aprile prossimi.

Sicurezza digitale: nuovi riferimenti per ruoli e competenze con il presidente AIPSI

Sicurezza digitale: nuovi riferimenti per ruoli e competenze con il presidente AIPSI

28/02/2023

A secsolutionforum interviene Marco R. A. Bozzetti, presidente di AIPSI, Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, Italian Chapter di ISSA

Mercato globale della sicurezza oltre i 225 miliardi di dollari entro il 2030

Mercato globale della sicurezza oltre i 225 miliardi di dollari entro il 2030

22/02/2023

225,21 miliardi di dollari entro il 2030: le previsioni degli analisti di Grand View Research per il mercato della sicurezza


Tutte le news