Secondo il nuovo rapporto di Grand View Research, le dimensioni del mercato globale della sicurezza raggiungeranno i 225,21 miliardi di dollari entro il 2030, con una crescita a un CAGR dell'8% nel periodo di previsione (dal 2023 al 2030). Il segmento dei sistemi di videosorveglianza ha guidato il mercato nel 2022, rappresentando oltre il 45,85% della quota di fatturato globale, pari a 119,75 miliardi di dollari.
Oltre all’aumento di eventi criminosi, atti terroristici e attività fraudolente in tutto il mondo, anche il rapido sviluppo delle città intelligenti ha inciso e continua a incidere sull’incremento dell'adozione di sistemi di sicurezza. Un altro fattore determinante è rappresentato dai progressi della tecnologia che ha permesso di sviluppare sistemi di sorveglianza di elevata qualità. Anche il crescente numero di infrastrutture ha determinato un aumento della domanda di sistemi di safety e security, come controllo degli accessi e videosorveglianza per il monitoraggio in tempo reale
Cresce la domanda di video di alta qualità
La larga diffusione di telecamere in luoghi pubblici come aeroporti, stazioni ferroviarie e porti, per motivi di sicurezza, sta guidando la domanda di videocamere di alta qualità che consentono un monitoraggio efficace. La richiesta crescente di acquisizione di video incoraggia inoltre i fornitori a introdurre nuovi aggiornamenti in tempi sempre più rapidi, creando un'ulteriore opportunità di crescita del mercato.
Difesa e trasporti
In termini di utilizzo finale, è il segmento militare e della difesa che ha guidato il settore nel 2022, rappresentando il 25% delle entrate globali. Le telecamere con correzioni programmabili integrate, elaborazione delle immagini integrata, esposizione automatica ed esposizione programmabile con precisione sono alcune delle applicazioni di sicurezza più adottate nel segmento di utilizzo militare e della difesa. Grandi aspettative per il segmento dei trasporti, per il quale gli analisti prevedono una crescita significativa.
Outsourcing nella sicurezza
Un altro segmento che gli analisti stimano in forte crescita nel periodo di previsione è quello della gestione outsourcing dei servizi di sicurezza. In particolare, sono le grandi organizzazioni a ricorrere sempre più spesso all’esternalizzazione dell'intero sistema di sicurezza con l’obiettivo di migliorarne il livello, riducendo nel contempo i costi e i rischi nelle operazioni aziendali. I nuovi servizi di sicurezza forniscono un approccio cloud-native per proteggere le comunicazioni tra gli utenti su qualsiasi applicazione e dispositivo aziendale, indipendentemente dalla posizione dell’utilizzatore.
Registrati a secsolutionforum, l’evento digitale della scurezza
Della tecnologia che dà forma al mercato della sicurezza, delle innovazioni, degli scenari e delle tendenze con cui si devono confrontare gli operatori si parlerà nella prossima edizione di secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza, in programma dal 26 al 28 aprile 2023, in streaming.
Le registrazioni (gratuite) sono già aperte. https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.
AmicoHacker® partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile 2025.
Valore, dinamiche e tendenze del mercato dell’Intelligenza artificiale nella cybersecurity nel report di MarketsandMarket